Lucca (Lunedì, 31 marzo 2025) — Nella giornata di domani, martedì 1 aprile, sarà in programma l’evento “Come sviluppare l’intelligenza umana per la sicurezza dei pazienti: dall’analisi degli incidenti all’evoluzione delle buone pratiche”. Evento che si terrà nella cappella Guinigi della Scuola Imt Alti Studi di Lucca dalle 14:30 alle 18:00.
di Luca Salera
L’evento, organizzato da Imt e Azienda Usl Toscana nord ovest, ha come obiettivo quello di illustrare le principali innovazioni nei metodi di analisi e prevenzione del rischio clinico e sicurezza dei pazienti secondo una prospettiva multidisciplinare che integra le competenze di dominio clinico con quelle in economia e scienze del comportamento umano.
Verrà inoltre presentata, in anteprima a livello nazionale, la revisione del protocollo di Londra, per analisi sistemica e la prevenzione degli incidenti e la prevenzione degli incidenti in sanità, recentemente pubblicata dalla rivista Bmj quality & safety, tradotta dalla Società italiana di ergonomia. La relazione di apertura sarà affidata proprio al primo autore dello studio, il professor Charles Vincent dell’università di Oxford.
Last modified: Marzo 31, 2025