Lucca (Venerdì, 21 marzo 2025) — Il ruolo della magistratura nella lotta alle mafie. Questo il tema centrale dell’incontro organizzato dalla provincia di Lucca, dalla Scuola per la Pace ed in collaborazione con le sezioni di Lucca e Viareggio di Libera. L’evento si è svolto in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, dedicata alla commemorazione delle vittime innocenti delle mafie, e ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di studentesse e studenti delle scuole superiori del territorio.
di Luca Salera
L’incontro è stato aperto dal presidente della Provincia Marcello Pierucci, che ha sottolineato la duplice importanza della giornata, quella del coinvolgimento dei giovani su un tema cosi importante ed attuale e quello di far sentire, come istituzioni, la propria vicinanza alla magistratura che “necessita di costante sostegno da parte di tutte le istituzioni, proprio per promuovere una cultura lontana dalle logiche mafiosi”.
Presente, tra gli altri, anche la prefetto Giusi Scaduto ed il procuratore capo di Lucca, Domenico Manzione, entrambi intervenuti per sottolineare l’importanza del binomio memoria e impegno richiamato dall’intitolazione della giornata. “Sebbene a una prima lettura possa sembrare un concetto ridondante è fondamentale che questi due aspetti procedano di pari passo nella lotta contro le mafie”.
Last modified: Marzo 21, 2025