Scritto da 5:06 pm Lucchese 1905, Sport home page, TOP NEWS HOME PAGE

Lucchese, parla il nuovo proprietario: “I debiti non mi spaventano, non sono mai fallito”

Lucca (Sabato, 25 marzo 2025) — Nella giornata di ieri, 28 marzo, il nuovo proprietario della Lucchese 1905, Benedetto Mancini, ha parlato per la prima volta davanti alle telecamere presentandosi al tifo rossonero e non solo, e ponendo immediatamente le cose in chiaro riguardo il futuro del club, che per la prima volta sembra finalmente essere in buone mani.

di Luca Salera

Di seguito un’estratto delle sue parole: “Si sono io ad aver acquistato da Sampietro la Lucchese. Sono stato assistito dal mio consulente Riccardo Fabbro e nel mio staff ci saranno l’amministratore Nicola D’Andrea, il Dg Riccardo Veli ed il Ds Maurizio Pellegrino. Gorgone d’ora in poi farà solo l’allenatore, un mestiere che sa fare bene, e anche Ferrarese resterà al suo posto.

Io non caccio nessuno. D’Andrea e Pellegrino saranno a Lucca dalla prossima settimana, quando ci presenteremo ufficialmente. Vogliamo incontrare l’amministrazione comunale per spiegare i nostri programmi. Entro il 16 aprile andranno pagati gli stipendi? Certo che lo so, nel calcio ho avuto esperienze anche in B, e mi avvalgo di professionisti all’altezza. Ci adopereremo per pagare tutto entro la data stabilita, attraverso una serie di operazioni di smobilitazione di fondi. Spiegheremo tutto in conferenza stampa. I problemi con i club precedenti? Non ho mai fatto fallire nessuno.

Sono stato vittima di raggiri e a Catania mi hanno comunicato una data ed un’orario sbagliato per effettuare il rogito dal notaio. Al Latina ho rimesso soldi, e sono stato vittima di una truffa, non sono stato inibito dalla FIGC e per quanto riguarda Giarre e Rieti si tratta di società dilettantistiche che hanno un regime particolare, e dove la situazione debitoria spesso è complessa, di difficile interpretazione. Il debito della Lucchese non mi spaventa, quello sportivo è gestibile, quello con l’erario si può dilazionare e i fornitori li mettiamo a sedere e trattiamo. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma fra mille problemi ci proviamo. Nella Lucchese vorrei ricreare una struttura che parta dal vivaio, dalla valorizzazione del settore giovanile”.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 29, 2025
Close