LUCCA (Martedì, 4 marzo 2025) — Continua a piovere sul bagnato in casa Lucchese, quello che dovrebbe essere l’amministratore unico del club, Giuseppe Longo, è stato deferito per non aver provveduto, entro il termine del 17 febbraio, al pagamento degli emolumenti netti e degli incentivi all’esodo dovuti ai tesserati, ai dipendenti ed ai collaboratori addetti al settore sportivo con contratti ratificati dalla competente Lega, relativi alle mensilità del trimestre novembre-dicembre-gennaio.
Di Luca Salera
Il dirigente è stato deferito anche per non aver provveduto, entro il 17 febbraio, al versamento delle ritenute Irpef e dei contributi Inps riguardanti gli stipendi di tesserati, dipendenti e collaboratori, nonché delle ritenute Irpef relative agli incentivi all’esodo per le mensilità del trimestre novembre-dicembre-gennaio.
La società invece è stata deferita a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro-tempore, nonché a titolo di responsabilità propria. Nei prossimi giorni arriverà anche una penalizzazione in classifica, che sarà almeno di quattro punti. Una decurtazione di punti che farà crollare i rossoneri nella zona caldissima della classifica, facendo sfumare il lavoro fatto fin qui da mister Gorgone e dalla squadra.
Last modified: Marzo 4, 2025