Scritto da 4:35 pm Lucca, Cronaca, TOP NEWS HOME PAGE

Importante riduzione di bronchioliti nei bambini, fondamentale la profilassi: riduzione massima -83,3%

Lucca (Lunedì, 24 marzo 2025) — Una riduzione sensibile delle bronchioliti. Questo è cio che rivela un dato storico, riportato da una nota dell’Asl Toscana nord ovest, in merito al contrasto alla bronchiolite, un’infezione delle vie respiratorie inferiori che colpisce principalmente i bambini al di sotto dei due anni di età ed è principalmente grave se contratta nei primi sei mesi di vita. È emerso che, rispetto alla stagione 23-24, si sono ridotti di oltre il 75% i ricoveri per bronchiolite da virus respiratorio sinciziale e del 40% per bronchiolite non da Vrs nella struttura di pediatria di Lucca.

di Luca Salera

Uno studio portato avanti in questi ultimi mesi dai medici dell’unità operativa complessa di Neonatologia-Pediatria del San Luca, Francesco Vierucci, Alessandra Carmignani e Angelina Vaccaro (direttrice),ha permesso di effettuare già una prima valutazione sugli effetti della profilassi sulla prevalenza di ricoveri per bronchiolite nella stagione 2024-2025 a confronto con la passata stagione.

A novembre 2024 è iniziata la campagna di immunoprofilassi nei confronti dell’infezione da Vrs tramite uno specifico anticorpo monoclonale (nirsevimab). La somministrazione è stata proposta a tutti i bambini nati dal primo aprile 2024 a partire dal 4 novembre 2024 con conclusione della campagna prevista per il 31 marzo 2025. Entrando nei dettagli, emerge come nella stagione 2023-2024 fossero stati ricoverati 45 bambini con bronchiolite scesi a 16 nel periodo da novembre 2024 a marzo 2025. La riduzione è stata massima (-83,3%) nei mesi di gennaio e febbraio 2025.

Condividi la notizia:
Last modified: Marzo 24, 2025
Close