ALTOPASCIO (18 novembre 2024) – Combattere, riflettere, sensibilizzare e prevenire. Queste le parole chiave su cui si basa il programma di iniziative organizzato dal Comune di Altopascio in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
di Luca Salera
Un programma fitto che ha come target principale le scuole ed i giovani, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e promuovere una riflessione a 360° sul tema della violenza di genere. La serie di eventi prenderà il via sabato 23 novembre a Spianate con la seconda edizione della Woman in Runa, marcia ludico- motoria organizzata dall’associazione podistica Tau, l’amministrazione comunale, il centro commerciale Naturale di Spianate e l’associazione Anna Maria Marino.
Lunedì 25 novembre, sarà invece dedicato alle scuole. Gli alunni delle medie Ungaretti assisteranno alla proiezioni di “C’è ancora domani”, mentre le classi quinte delle scuole primarie prenderanno parte a “Sciarpa di parole” un momento di riflessione collettiva davanti alle panchine rosse presenti nelle varie frazioni.
Sabato 30 novembre si terrà invece “Prevenzione in rosa”, evento dedicato alla salute delle donne del territorio. Evento che si terrà nella sede della Misericordia di Altopascio dove sarà possibile partecipare all’auto palpazione del seno, un breve corso di primo soccorso ed effettuare un Pap test gratuito.
La conclusione del programma sarà nella giornata di mercoledì 4 dicembre, nella Sala Peregrinato con la presentazione del libro “L’Alfabeto delle donne – Quello che ancora non ti ho detto” di Sonia Biagi, Daniela Elena Caselli e Lorella Baggiani. L’evento prevede anche interventi istituzionali, alternati da letture di attrici e approfondimenti sul libro. Sarà inoltre possibile visitare la mostra Pittorese.
Last modified: Novembre 18, 2024